VOIDer.Plate

Un Framework GIS
VOIDer.Plate è un framework GIS (Geographic Information System) il cui nome è ispirato al sostantivo “Boilerplate”, ovvero quello che nel Coding è un progetto generico che permette di usare lo stesso modello per crearne altri senza dover partire da zero. Consiste essenzialmente in un geolocalizzatore che mostra particolari POI (Point of Interest) contenuti all’interno di un dataset georeferenziato.



100% Software Libero
Il codice sorgente di VOIDer.Plate è rilasciato secondo il paradigma FOSS (“Free Open Source Software”) con licenza libera GNU/GPL 3.0 e distribuito tramite la piattaforma di Social Coding Github: può quindi essere riutilizzato in maniera compatibile con gli articoli 68 e 69 del CAD (Codice dell’Amministrazione Digitale) e con le Linee Guida per l’Acquisizione e il Riuso del Software della Pubblica Amministrazione emesse da AGID (Agenzia per l’Italia Digitale) e pubblicate nella Gazzetta Ufficiale.



“One app to rule them all”
Andando a innestare in VOIDer.Plate dataset Open Data opportunamente georeferenziati (creati ad esempio nell’ambito del Progetto VOID oppure importati dalla piattaforma Open Data Veneto ), è possibile ottenere una serie di app rivolte ai cittadini e semplici da usare.
Mobile First
Le applicazioni così prodotte, pur essendo pienamente funzionanti su tutte le piatteforme anche Desktop, sono “Mobile First”: il percorso dell’utente è progettato e ottimizzato per cellulare e tablet con l’utilizzo dell’hardware GPS dei dispositivi mobili.

VOID-Palestre-Digitali & VOID-Turismo
Sono nate in questo modo, in particolare, l’app “VOID-Palestre-Digitali” e l’app sperimentale “VOID-Turismo” basata sul dataset Open Data “Elenco Strutture Ricettive Turistiche della Regione Veneto“